Art. 1
DEFINIZIONE
Il presente Regolamento Interno viene assunto ai sensi dell’art.33 dello Statuto Sociale ed è al medesimo conforme.
Art. 2
AMMISSIONE
Chi desidera diventare socio deve:
• presentare domanda scritta al Consiglio di Amministrazione su apposito modello predisposto dalConfidi allegando certificato di iscrizione all’Albo di appartenenza;
• versare, contestualmente alla presentazione della domanda, l’importo relativo alla tassa di ammissione a socio.
Qualora la domanda non sia accolta gli importi versati non verranno restituiti.
Art. 3
PRESTAZIONI
La domanda per beneficiare della garanzia sui prestiti erogati dagli istituti di credito convenzionati, redatta su apposito modello predisposto dal Confidi, è presentata dal socio al Consiglio di Amministrazione con:
1. l’indicazione dell’ammontare e dell’utilizzo della garanzia richiesta;
2. il codice fiscale,
3. documento di riconoscimento,
4. consenso ai sensi della legge 675/96 (Privacy),
5. dichiarazione ai sensi della legge 197/91 (Normativa Antiriciclaggio),
6. certificato iscrizione Albo Imprese Artigiane o Registro Imprese della Camera di Commercio;
7. Modello Unico ai fini della determinazione della capacità reddituale;
8. situazione economico patrimoniale relativa ai due anni precedenti;
9. le visure ipocatastali relative agli immobili di proprietà;
10. certificato di iscrizione a Confartigianato Lecce;
11. Visura camerale aggiornata (max 6 mesi );
12. Bilanci completi relativi agli ultimi due esercizi sociali completi di nota integrativa, relazione alla gestione, verbale assemblea e ricevuta di deposito. Per le società di persone e ditte individuali prospetti contabili – completi di stato patrimoniale e conto economico relativo agli ultimi due esercizi provvisti di timbro e firma;
13. Modello Unico relativo agli ultimi due esercizi completi di ricevuta di deposito.
14. Bilancio provvisorio analitico con timbro e firma
15. Centrale rischi relativa agli ultimi sei mesi disponibili.
Ogni altra documentazione ulteriore ritenuta necessaria al completamento della pratica.
L’ammontare della garanzia e la relativa durata sono stabilite dal Consiglio di Amministrazione in proporzione delle quote sottoscritte e versate.
Il Consiglio può ridurre l’ammontare della garanzia richiesta dai soci, rapportando il plafond della stessa all’entità delle domande presentate.
Il socio richiedente la garanzia è tenuto al pagamento dei diritti di segreteria, della provvigione edelle commissioni per l’istruzione della pratica di finanziamento.
Il socio che attiva la pratica di finanziamento è altresì tenuto a versare a titolo di deposito cauzionale una somma pari al 4% della metà dell’erogato dagli istituti finanziatori per capitale ed interessi. Tale somma, infruttifera di interessi, verrà rimborsata al socio in occasione del pagamento dell’ultima rata del finanziamento erogato.
Art. 4
ELEZIONE ORGANI SOCIALI
Almeno 20 soci hanno diritto di presentare apposita lista composta da:
• 4 candidati al Consiglio di Amministrazione: Presidente, Vice Presidente e n. 2 Consiglieri;
• 5 candidati per il Collegio Sindacale: Presidente, 2 Sindaci Effettivi e 2 Sindaci Supplenti.
Ciascun socio può presentare una sola lista su apposito modello predisposto dal Confidi.
Le firme dei soci presentatori vengono autenticate dal Presidente del Collegio Sindacale.
Il termine ultimo per la presentazione delle liste scade 15 giorni prima della data dell’assemblea convocata per il rinnovo degli organi sociali.
In caso di rinnovo parziale degli organi sociali ciascun socio potrà presentare, su apposito modello predisposto dal Confidi, una sola candidatura per la corrispondente integrazione dell’organo interessato. La firma dei socio presentatore viene autenticata dal Presidente del Collegio Sindacale.